
Il Bonus veicoli sicuri è il contributo dedicato a tutti coloro che hanno fatto la revisione della propria auto o moto. Nello specifico, il Bonus revisione auto e moto consiste in un rimborso pari a 9,95 euro che serve a calmierare l’aumento dei costi del monitoraggio obbligatorio per garantire la sicurezza durante la circolazione con il proprio veicolo. La misura si rivolge ai proprietari di auto e moto che effettuano la revisione nel 2023 anche se delegati da una società.
Il Bonus veicoli sicuri è in vigore dal 2021 con il Decreto del 24 settembre dello stesso anno del Ministero delle infrastrutture e della mobilità che ha messo a disposizione 4 miliardi di euro per tre anni.
Vediamo insieme nel dettaglio come funziona il Bonus revisione auto e come richiederlo.
- Seleziona un giorno di tuo gradimento
- Scegli un orario comodo per te
- Prenota la tua consulenza specializzata!
Tabella dei Contenuti
Come funziona il Bonus veicoli sicuri
Il rimborso ottenibile attraverso il Bonus veicoli sicuri è vincolato dall’effettuazione della revisione del proprio mezzo presso:
- un’impresa di autoriparazione come carrozzerie, gommisti, elettrauto e di meccanica;
- un’azienda di rivendita di veicoli che ha come attività accessoria o strumentale anche quella dell’autoriparazione dei mezzi a motore.
Tali imprese possono essere anche consorzi e cooperative ed in generale vale il principio che devono essere iscritte al Registro delle Imprese per lo svolgimento delle attività di autoriparazione.
I veicoli a motore, anche i rimorchi, che accedono al bonus, sono nello specifico quelli revisionati dal primo gennaio al 31 dicembre 2023, come:
- minicar;
- minibus fino a quindici posti;
- ciclomotori e motoveicoli;
- autoveicoli fino a trentacinque tonnellate.
Il Bonus verrà assegnato dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità, fino ad esaurimento fondi, grazie ai controlli effettuati dalla SOGEI, Società generale d’informatica S.p.a, che verificherà:
- la validità dei dati forniti attraverso il codice fiscale del richiedente;
- la targa, la proprietà e se la revisione è stata effettuata.
Il contributo sarà versato sul conto corrente del richiedente, indicato nella domanda per il Bonus revisione auto. La misura verrà erogata per un solo mezzo del proprietario e per una sola volta. Inoltre, il 31 dicembre 2023 la misura si concluderà in modo definitivo.
Come fare domanda Bonus veicoli sicuri
Per richiedere il Bonus veicoli sicuri è necessario entrare nella sezione dedicata alla domanda del contributo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L’accesso alla pagina dedicata alla richiesta può essere fatto mediante SPID, CIE o CNS e a domanda può essere inoltrata dal 9 aprile 2023 fino al 31 dicembre 2023.
La domanda per il Bonus veicoli sicuri prevede la compilazione di un modulo ed è necessario allegare una copia dell’avvenuto pagamento della revisione.
Nel modulo da compilare bisognerà inserire:
- il numero di targa del mezzo revisionato;
- la data in cui si è effettuata la revisione;
- l’IBAN per ottenere il versamento del contributo;
- nome e cognome o la denominazione della società intestataria dell’IBAN;
- l’indirizzo e-mail per avere notizie riguardo il Bonus veicoli sicuri.
Inviata la richiesta per il Bonus revisione auto e moto, si avrà una ricevuta che riepiloga quanto compilato nella domanda.
Se tutti i requisiti sono a posto, al richiedente verrà rimborsato l’importo di 9,95 euro previsto dal Bonus veicoli sicuri.
Vedi anche: